Questo è il motto della nostra azienda. Da anni produciamo salumi nel rispetto della tradizione artigianale locale, coniugandola armoniosamente con moderne tecniche di lavorazione, per dare ai nostri clienti prodotti di assoluta freschezza e genuinità. Qui troverete numerose specialità, nate dal gusto della nostra fantasia per esaltare il vostro palato con abbinamenti e sapori particolari.
Il salume, è un prodotto alimentare derivato da carne salata, soprattutto di maiale, conservato sotto sale. La tecnica di conservazione dei cibi mediante salagione, praticata fin dall’epoca romana, nasce quindi dall’esigenza di preservarli dalla marcescenza. Per l’ecomonia della famiglia, infatti, era impossibile consumare tutta la carne ottenuta con l’uccisione del maiale, in pochi giorni. Si pensò allora di salarne alcuni pezzi e di insaccarne altri. Nacque così l’idea dei salumi prima (prosciutti, capicolli e pancette) e degli insaccati poi.
La preparazione è a base di carne, grasso, frattaglie, in pezzi singoli o sotto forma di miscuglio più o meno finemente triturato, al quale vengono aggiunti sale, spezie, e altri ingredienti allo scopo di conferire al prodotto caratteristiche organolettiche particolari e conservazione più o meno lunga. La produzione dei salumi insaccati avviene generalmente attraverso le fasi di preparazione delle carni, macinatura, condimento, insacco, essiccazione e stagionatura. Alcuni prodotti vengono anche affumicati. Nella fase della concia vengono aggiunti ingredienti diversi che variano a seconda del prodotto da preparare. Per quei prodotti da consumarsi freschi non viene fatta la stagionatura mentre per i prodotti cotti si può procedere alla cottura sia prima sia dopo il confezionamento.
Raffinatezze di un tempo porta a tavola tutto il buono della tradizione, creando prodotti che vanno dai gusti leggeri e delicati ai gusti forti e particolari, il tutto con la sapienza della creazione artigianale.